
I nostri vini : Il Cortese
Oggi vi presentiamo il nostro Piemonte Cortese DOC . Una delle poche uve bacca bianca autoctone Piemontesi .
Il Cortese è un vino brillante, luminoso , il bianco piemontese per antonomasia , nelle sue migliori espressioni è fragrante con una salinità di grande equilibrio.
E’ il vitigno a bacca bianca più coltivato nella provincia di Alessandria.
Considerato per molto tempo un’uva neutra in realtà alcuni cloni hanno un elevato contenuto aromatico , aromi legati agli zuccheri e così non percepibili all’assaggio dell’uva in vigna e neppure nei vini appena fermentati ma questi aromi permettono al Cortese di esprimere con il tempo sentori di scorza di agrumi, albicocca, cedro e note mandorlate.
Ha una germogliazione medio tardiva come anche la maturazione delle uve è sempre posticipata rispetto ad altre uve a bacca bianca più precoci. Il grappolo è medio grande , spargolo con delle belle ali sviluppate.
L’acino ha la particolarità di essere grande con un bel colore ambrato dorato se esposto al sole.
E’ un vitigno versatile : può dare vini tranquilli e freschi, leggeri, oppure vini di maggior struttura .
Si utilizza anche come base per spumanti secchi.
Il vigneto che produce il nostro Cortese ha 25/30 anni, è vigoroso, produttivo e resistente. Il vino che otteniamo ha una sua piacevole complessità, e non è mai scontato o banale. E’ perfetto con i primi piatti : agnolotti, gnocchi, lasagne vegetariane, oppure con una quiche di verdura. ….Noi in estate creiamo un aperitivo mettendolo a macerare con delle fette di pesca a polpa bianca. Una delizia!!!
La sua scheda tecnica la trovate qui: https://www.viniolivetta.it/vini/piemonte-cortese-doc/
Per acquistarlo contattateci su info@viniolivetta.it