Vini Olivetta
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • Home
  • Chi siamo
    • Gli Olivetta
    • Azienda agricola
    • Vigneti: tra sostenibilità e lotta integrata
  • Visite e degustazioni
  • Vini
    • Vini imbottigliati
    • Vino sfuso
    • Premi e riconoscimenti
  • Ospitalità
    • Camere e prezzi B&B
    • Servizi e condizioni B&B
    • Area sosta camper
    • Turismo nei dintorni
  • Gallery
    • Foto Vigneti
  • News
  • Contatti
    • Area download
blogimage
mag 08

I nostri vini : Il Cortese

Oggi vi presentiamo il nostro Piemonte Cortese DOC . Una delle poche uve bacca bianca autoctone Piemontesi .

 

Il Cortese è un vino brillante, luminoso , il bianco piemontese per antonomasia , nelle sue migliori espressioni è fragrante con una salinità di grande equilibrio.

E’ il vitigno a bacca bianca più coltivato nella provincia di Alessandria.

Considerato per molto tempo un’uva neutra in realtà alcuni cloni hanno un elevato contenuto aromatico , aromi legati agli dsc01582-01zuccheri e così non percepibili all’assaggio dell’uva in vigna e neppure nei vini appena fermentati  ma questi aromi permettono al Cortese di esprimere con il tempo sentori di scorza di agrumi, albicocca, cedro e note mandorlate.

Ha una germogliazione medio tardiva come anche la maturazione delle uve è sempre posticipata rispetto ad altre uve a bacca bianca più precoci. Il grappolo è medio grande , spargolo con delle belle ali sviluppate.

L’acino ha la particolarità di essere grande con un bel colore ambrato dorato se esposto al sole.

E’ un vitigno versatile : può dare vini tranquilli e freschi, leggeri, oppure vini di maggior struttura .

Si utilizza anche come base per spumanti secchi.

Il vigneto che produce il nostro Cortese ha 25/30 anni, è vigoroso, produttivo e resistente. Il vino che otteniamo ha una sua piacevole complessità, e non è mai scontato o banale. E’ perfetto con i primi piatti : agnolotti, gnocchi, lasagne vegetariane, oppure con una quiche di verdura. ….Noi in estate creiamo un aperitivo mettendolo a macerare con delle fette di pesca a polpa bianca. Una delizia!!!

La sua scheda tecnica la trovate qui: https://www.viniolivetta.it/vini/piemonte-cortese-doc/

Per acquistarlo contattateci su info@viniolivetta.it

 

Autore elisabetta

Categorie Uncategorized

Condividi
facebook
twitter
google
pinterest

ULTIME NEWS

blog_thumb
La fioritura della Vite

25 maggio 2020

blog_thumb
I nostri vini : Il Cortese

8 maggio 2020

blog_thumb
Our winery was featured in vinjournalen.se

2 febbraio 2020

I NOSTRI TWEETS

  • https://t.co/rps5ko8a9g
    08/09/2020 13:46:01

  • Oggi è un giorno speciale.🎂 È il compleanno di questo ragazzo... raggiante mentre fa quello che più ama: prendersi… https://t.co/3IgwiegD2W
    27/03/2020 08:52:18

  • In questi giorni è aumentata l'acquisto di vino online con la consegna a casa.🏡 Nelle grandi città ci sono servizi… https://t.co/mzPNTeUEpk
    25/03/2020 20:40:06

Follow us on Twitter →

I NOSTRI VINI

  • Barbera del Monferrato Superiore DOCG
  • Monferrato DOC Rosso “La Bellona”
  • Grignolino del Monferrato casalese DOC
  • Piemonte Barbera DOC
  • Piemonte Bonarda DOC
  • Piemonte Chardonnay DOC
  • Piemonte Cortese DOC
  • Monferrato DOC Bianco “Boccadoro”
  • Moscato Piemonte DOC

AZIENDA AGRICOLA OLIVETTA

  • LocationLocation: Via Sogliano 7, Castelletto Merli (AL)
  • PhonePhone: (+39) 0141 918157
  • MobileMobile: (+39) 333 3885245
  • FaxFax: (+39) 0141 918157
  • EmailEmail: info@viniolivetta.it

ULTIME NEWS

La fioritura della Vite

25 maggio 2020

I nostri vini : Il Cortese

8 maggio 2020

Our winery was featured in vinjournalen.se

2 febbraio 2020

Follow Us

Facebook
Google+
Twitter
Instagram
Tripadvisor

Privacy & Cookie policy - P.I. 02113910067

web-media