Barbera del Monferrato Superiore DOCG
Note di degustazione: Vino rosso rubino intenso, al palato si presenta ampio e persistente con sentori di frutta matura tra cui more, susine e ciliegie nere in equilibrio con leggere note speziate. Di grande struttura al palato si presenta morbido e vellutato. E’ ampio, con note di frutti rossi , supportato da una leggera acidità e da tannini dolci e uniformi.
Abbinamenti: Sposa egregiamente secondi elaborati a base di carne e formaggi stagionati. Ottimo anche come vino da meditazione. Servire a una temperatura di 18-20 °C in ampi calici.
Vitigno: 90% Barbera – 10% Freisa
Tipologia: fermo
Annata: 2013
Gradazione: 14,5
Zuccheri residui: 2,5
Acidità totale: 5,5
Estratto: 28
Anidride solforosa totale: 50
Numero di bottiglie prodotte: 2000
Vigna: “ROLEI”, superficie 1,0 Ha situata a 290 metri slm con esposizione sud-ovest
Produzione per Ha: 80 quintali /Ha
Suolo: Argilloso calcareo
Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura a Guyot, distanza fra le piante 80 cm sul filare e 2,5 metri tra i filari per una densità d’impianto di 5000 ceppi/Ha.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: Fermentazione in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata e lunghe macerazioni della parte solida (bucce e vinaccioli) nel vino. Assenza totale di Filtrazioni fino all’imbottigliamento. Invecchiamento: 12 mesi in botti di rovere da 23 Hl